Cuscino portafedi: 9 idee originali fatte a mano!
Il cuscino portafedi è un oggetto indispensabile per lo scambio degli anelli ed è uno dei momenti più significativi di un matrimonio.
E’ usanza per i due sposi, durante la promessa di matrimonio, scambiarsi le fedi: piccoli cerchi perfetti simbolo di amore eterno.
Le fedi fanno il loro arrivo all’altare proprio su un cuscino portafedi, che il più delle volte è portato dal paggetto o da una damigella, oppure, come vuole la tradizione, consegnato da un testimone all’officiante della cerimonia.
Il compito di sciogliere il nastrino che lega le fedi è dello sposo, che per primo mette la fede alla sposa, la quale ricambierà il gesto.
Il significato simbolico
Per il suo significato simbolico, il portafedi ha quindi assunto una notevole importanza nel corso degli anni, per cui gli sposi amano scegliere con cura questo piccolo accessorio pieno di significato che il più delle volte è un cuscino.
Qualsiasi sia il modello scelto, una cosa che non deve mai mancare è il nastrino che unisce le due fedi, perché è il momento in cui lo sposo le scioglie, rende ancora più intenso lo scambio degli anelli.
Ne esistono di diverse tipologie e di svariati materiali: possono essere di forma quadrata, a cerchio, rettangolari o romantici a forma di cuore, per simboleggiare l’amore che unisce la coppia. Inoltre possono essere realizzati in: raso, in pizzo, in seta, dello stesso tessuto del vestito da sposa, in satin ricamato a fiori o ricamati a punto croce.
Personalizzare il proprio cuscino, fa si che si crei un oggetto da utilizzare non solo per il giorno delle nozze, ma da poter riutilizzare come prezioso elemento decorativo della nuova casa, in ricordo di momenti indimenticabili.
La Bottega dei Sogni vi da 9 idee originali e fatte a mano per creare il vostro cuscino portafedi:
CUSCINO PORTAFEDI #1
Questa idea vede l’utilizzo di un semplice libro come portagioie, un progetto originale, adatto a matrimoni classici o a tema letteratura.

CUSCINO PORTAFEDI #2
Sempre sul genere di quello visto prima, molto meno complicato da realizzare è questo, ricavato da una scatola in legno su cui sono state scritte la parola “Sig. ra” e “Sig.” in modo da non sbagliarsi sull’anello da indossare. Davvero un’idea molto originale.
CUSCINO PORTAFEDI #3
Un’altra idea molto originale ma economica è questa: basterà prendere due cornici e appendere le fedi al “chiodo”!
CUSCINO PORTAFEDI #4
Altra soluzione davvero originale: una scatolina in plastica trasparente su cui è stato introdotto un semplice cuscino realizzato con organza o raso.
CUSCINO PORTAFEDI #5
Prova a riproporre questa idea di portafedi: ci vuole un po’ di abilità con i lavoretti “artigianali” (dovrai farti aiutare dal falegname di fiducia), quanto è adorabile il bottoncino legato, come fosse un bijou, al nastro che lega le fedi?
CUSCINO PORTAFEDI #6
Hai presente quelle scatoline porta-rossetto da borsa ? perché non riutilizzarle? Crea al suo interno un cuscino fatto di gypsophila e decorato con due roselline, ed ecco pronto un portafedi originale da trasportare sopra una corolla di ortensia!
CUSCINO PORTAFEDI #7
Portafedi ricamato a mano.
CUSCINO PORTAFEDI #8
Cuscino portafedi molto adatto per matrimoni bucolici e green
CUSCINO PORTAFEDI #9
Infine ecco uno dei cuscini portafedi realizzati dalla Bottega Sei Sogni:
Realizza il tuo portafedi insieme alla Bottega Dei Sogni, insieme creeremo il portafedi che desideri per il giorno più importante della tua vita… porta anche il tuo lui!
Per maggiori informazioni, contattami!